Faq
Per qualunque informazione o supporto non esitate a contattarci. Nel frattempo ecco le risposte alle domande che ci vengono poste più frequentemente.
Posizione
Qual è l‘aeroporto più vicino?
L’aeroporto più vicino a Capo la Gala Hotel è quello di Napoli Capodichino.
Come posso raggiungere Vico Equense facilmente?
Da Napoli (38 km circa:
percorrere l'autostrada A3/E45 seguendo la direzione zona industriale San Giovanni. Proseguire in direzione "autostrade", uscire a San Giovanni e seguire la direzione Castellammare di Stabia. Continuare sulla SS145 in direzione Castellammare di Stabia-Sorrento. Attraversare Castellammare di Stabia, ed entrare in Vico Equense.
Treno da Napoli
Dalla stazione di Napoli Centrale (Piazza Garibaldi), prendere la circumvesuviana sulla linea Napoli-Sorrento. Le stazioni sono tre: Vico Equense, Scrajo e Seiano. Per consultare gli orari dei treni della circumvesuviana visitare il sito www.vesuviana.it. Dall'aeroporto di Napoli Capodichino (41 km circa). Imboccare la SP193, continuare sulla SP1, girare per la A1/E45 e prendere l'uscita in direzione A3 Salerno-Reggio Calabria. Prendere la E45/Autostrada del Sole in direzione Castellammare di Stabia-Sorrento. Attraversare Castellammare di Stabia, ed entrare in Vico Equense.
Cosa posso scoprire di interessante a Vico Equense e nei dintorni?
Vico Equense offre un bel centro storico con affacci panoramici sul mare, belle spiagge e soprattutto ottimi ristoranti! Da non perdere la chiesa dedicata alla Santissima Annunziata, dalla suggestiva posizione, a strapiombo sul mare, il Museo mineralogico Campano, con oltre 3500 pezzi di minerali, fossili, rocce e gemme e il Monte Faito, una delle cime della catena montuosa dei Monti Lattai. Spostandovi dal centro vi ritroverete a passeggiare tra i Casali, centri edificati sulle colline che circondano il cuore della città. Vico Equense è inoltre la città perfetta per gli amanti del cibo! Non può mancare un tour enogastronomico tra le famose pizzerie, gelaterie, salumerie e ristoranti stellati, in cui provare i prodotti tipici della tradizione.
Ospitalità
La struttura è aperta anche in inverno?
La struttura è aperta dall'inizio di Aprile alla fine di Ottobre.
A che ora sono Check-in e Check-out?
Il check-in è a partire dalle 15:00, mentre il check-out deve avvenire entro le 12.
Quali carte di credito accettate?
Visa, Mastercard, American Express, Diners, Master Cards.
Avete un parcheggio privato?
Sì, Capo la Gala Hotel dispone di un ampio parcheggio privato gratuito.
È una struttura adatta alle famiglie?
Si, il Capo la Gala accoglie le famiglie e i bambini.
Ristorazione
Quanti ristoranti ci sono?
Il Capo la Gala Hotel dispone di due ristoranti, il Maxi e la Taverna del Mare Nerea.
Quali sono gli orari del ristorante Maxi?
Il Ristorante è aperto dalle 19:00 alle 22:00.
C’è un giorno di chiusura per il Ristorante Maxi?
Il Ristorante Maxi resta chiuso il martedì.
C’è un dress code?
Il dress code è smart casual.
C’è un giorno di chiusura per il Ristorante Taverna del Mare Nerea?
Il Ristorante Taverna del Mare Nerea è aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, a partire dal 15 maggio fino al 2 ottobre.
Esiste la possibilità di richiedere menu personalizzati per intolleranze alimentari e avete menu vegetariani e vegani?
Sì, i nostri Chef sono in grado di venire incontro ad ogni esigenza.
Servizi
L’Hotel Capo la Gala dispone di un centro benessere?
Sì, la nostra Aquarium è aperta dalle 12:00 alle ore 19:00. I nostri ospiti potranno usufruire di una piscina riscaldata per talassoterapia, idromassaggio e nuoto controcorrente, sauna, calidarium, tepidarium e frigidarium, docce per cromo/aromaterapia e percorso Kneipp.
L’Hotel Capo la Gala dispone di un Beach Club?
Si, il nostro Beach club è situato su una spiaggia-scogliera, e attrezzato con lettino, teli, ombrellone, piscina e vasca idromassaggio esterne.